Più persone di quelle che immaginiamo soffrono a causa di alcuni precisi rumori non soltanto per l'acutezza del rumore che produce malessere a livello fisico quanto per il riflesso psicologico che quel determinato suono produce trasformandolo in malessere totale

Si tratta di MISOFONIA ( una forma di ridotta tolleranza al suono. Si ritiene possa essere un disturbo neurologico risultante da un'esperienza negativa riguardo ad uno specifico suono, indipendentemente dal fatto che sia forte o debole. (..) A differenza dell'iperacusia, la misofonia è specifica per un determinato suono (..) Alcune persone possono provare compulsione nell'imitare quello che sentono o vedono )
Anche tu hai questo tipo di problema ? Beh siamo in pochi probabilmente poichè non ne ho incontrati molti nel cammino della mia vita, i ricercatori parlano di una bassa percentuale di persone affette da questo disturbo ed io ne soffro fin da piccola; ad un certo punto della mia esistenza è scattato questo malessere incredibile e destabilizzante che mi ammalava dentro fin tanto che durava "quel rumore" , un fastidio fortissimo che mi faceva immediatamente e letteralmente uscire di testa, non capivo più nulla mentre mi trovavo in quella situazione, perdevo la calma, la lucidità, sentivo un malessere salire ed una sorta di blocco emotivo che mi cresceva dentro che non mi permetteva di essere più me stessa per ciò che riguarda la serenità e la concentrazione. Complicato spiegare cosa si provi. Posso dire che tu cambi ad un tratto e ti senti presa come da un attacco di panico...
Fin da ragazza ho sempre pensato di essere semplicemente "molto nervosa" e che questo malessere dipendesse soltanto da un personale nervosismo innato. Mi sentivo unica, sola in questa situazione che nessuno riusciva a comprendere nè a trattare con dolcezza. Le persone che hanno ruotato attorno a me in tutti questi anni hanno sempre reagito non bene a questo mio "difetto caratteriale" interpretato da tutti come nervosismo eccessivo. Nessuno si è mai fermato a pensare se questa fosse una vera e propria malattia ! mi incolpavano di essere esagerata in quel preciso frangente, di rompere le scatole con questa insofferenza e a volte, esasperati, mi hanno urlato contro: "Adesso basta!! Non sto facendo rumore ! Sei esagerata ed esasperante !" .. ed io, ritenendo giustamente che le persone dovessero pur vivere in pace, mi sentivo piena di sensi di colpa in aggiunta al mio attacco di panico con relativo pianto o fuga dal luogo che mi generava tanto malessere (quando potevo allontanarmi, ma da bambina ciò non era possibile e dovevo sopportare i tanti rumori che mi destabilizzavano.. Che sofferenza! Che rabbia senti salire ! Che ansia ! Mi sentivo soffocare !! Poi terminato il rumore, ritrovavo pian piano la pace ma in tal modo intanto avevo creato malumore intorno a me e spesso avevo generato in me stessa anche un liberatorio pianto doloroso.)

Da tutto ciò si può comprendere che questa MISOFONIA ( "Il termine è stato coniato dai
neuroscienziati statunitensi Pawel e Margaret Jastreboff ma è spesso sostituito con l'intercambiabile sensibilità selettiva al suono" ) crea notevoli problemi relativi alla sfera sociale e personale nonchè problemi di tipo psicosomatico, eppure non è ancora considerata una vera e propria malattia come al contrario lo è l'Iperacusia (disturbo del sistema uditivo caratterizzato da un'ipersensibilità ed un'intolleranza ai suoni).
Unica consolazione :
alcuni ricercatori hanno scoperto che chi soffre di misofonia è un genio.
Secondo un team di ricercatori della Northwestern University infatti, la marcata sensibilità di un soggetto nell’udire alcuni suoni, che lo portano ad irritarsi facilmente, li rende ancora più creativi e brillanti.
http://www.meteoweb.eu/2015/10/se-ti-da-fastidio-il-rumore-della-masticazione-altrui-potresti-essere-un-genio/570543/
RIMEDI = oltre a rimedi omeopatici e naturali, utili per generare la calma, e a terapie introspettive psicologiche (parlane serenamente con il tuo medico, adesso forse prenderanno in considerazione la Misofonia ..), yoga, meditazione e così via, penso che cercare di "distrarre" in ogni modo la propria attenzione, anche forzatamente, sia la soluzione per l'immediato, altrimenti questa ossessione/fissazione cresce inesorabilmente lì sul momento.
Evitare le situazioni che creano questo disagio e prevenirle (bisogna capire il problema, accettarlo - ovvero "accoglierlo"- e poi organizzarsi ..!)
Infine una soluzione è anche il famoso e sempre valido "cerca di essere felice", fai ciò che ti piace fare e buttati a capofitto nelle tue passioni; questo aiuterà a renderti più soddisfatto e gioiso nonchè distratto da sirene, rombi, fischi, gocce che cadono a ritmo cadenzato, strilli, masticazioni, ripetitività ossessionanti, rumori e fastidi che ti ammalano.
Vivi con ingegno (ingegnati a trovare soluzioni) ed ironia.
Vivi con ingegno (ingegnati a trovare soluzioni) ed ironia.
In attesa che la scienza si occupi anche di noi ... :)
Link utili :
https://it.wikipedia.org/wiki/Iperacusia
https://it.wikipedia.org/wiki/Misofonia
https://www.melamorsicata.it/2016/06/25/muzo-laccessorio-eliminare-rumori/
https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/misofonia.html
https://www.stateofmind.it/2017/02/misofonia-attivita-cerebrale/
https://www.stateofmind.it/2016/09/misofonia-sintomatologia/

*§*
Nessun commento:
Posta un commento