Un po di idee per quel BRUCIORE di STOMACO cronico ed occasionale 😩😖 che può portare alla gastrite e ad altre affezioni, ostico da risolvere (specialmente per le cause di natura psicologica, psicosomatiche) e che, con il suo fastidiosissimo e doloroso sintomo, abbassa notevolmente la qualità della nostra vita.
- - Nux Vomica, rimedio omeopatico portentoso e da tenere in borsa!!
- - Cibo BASICO //dieta priva di glutine e zuccheri - dieta sana e vegetariana
- - Masticare lentamente e a lungo il cibo, ogni boccone prima di ingerirlo deve essere PRIMA nel lavoro di digestione della bocca/saliva; questo è fondamentale sempre. Evitare di mangiare in fretta, distratti da TV o discussioni accese e tensioni.
- - Adeguata assunzione di liquidi distribuiti durante tutta la giornata (entro le ore 19)
- - No stress ( acidifica corpo)
- - Stile di vita attivo ma non "di corsa affannosa", movimento aerobico
- - Bicarbonato
- - Zenzero
- - Rendere BASICO l'organismo ( fondamentale perché l'organismo Acido equivale a -> Tossine , quindi a—> Malattie
- Le tossine arrivano da : Cibo _ stress_ farmaci di sintesi _ inquinamento/fumo_ ritmi ed orari sballati _ il perpetrarsi di sentimenti nocivi come rabbia, dolore ecc.. _ farmaci di sintesi, radiazioni, raggi X anestesie ecc..
- EVITARE alimenti quali il pomodoro, tè alla menta, quantità eccessive di aglio e cipolla, noci, peperone rosso, pepe, cibi grassi e fritti, e bibite gasate; carni grasse, affumicate, insaccati, caffè fumo alcol. Limitare i formaggi molto grassi o fermentati per evitare la loro fermentazione e rallentamento dello svuotamento gastrico. Superalcolici a digiuno.
- - ACQUA CALDA/tiepida E LIMONE tutte le MATTINE A DIGIUNO (limone rende basico l'organismo e apporta mille altri benefici! ) (collabora anche nel dimagrimento e, insieme al caldo dell'acqua, prepara alla giornata e al suo lavoro l'intestino) almeno per 1 mese di seguito. ___ ( il Limone è acido ma viene considerato alcalino, perché le componenti acide hanno natura organica e vengono facilmente metabolizzate dall'organismo, mentre le componenti inorganiche, che permangono nell'organismo più a lungo, sono alcaline.)
- - "EIE" Mastice di Chios ( utile come gastroprotettore anche perché è resina naturale che aderisce alle pareti dello stomaco proteggendolo dagli attacchi delle tossine di farmaci e di altro, cibo nocivo compreso)
- - Serenità, filosofia di vita ( visto che lo stomaco assorbe la nostra rabbia, preoccupazioni , il tener dentro e rimuginare invece di esprimersi, giocare, gettar fuori, ....) —> quindi —>
- - BIOENERGETICA anche, YOGA e simili pratiche distensive, energizzanti e stimolanti l'organismo e la mente in modo vitale
- - Esercizi di respirazione (respirazione profonda e diaframmatica) per contribuire a ripristinare un buon equilibrio fisiologico al nostro sistema viscerale.
Rimedi Omeopatici personalizzati =
- Arsenicum album, adatto per aiutare a contrastare il bruciore di stomaco, specialmente se si manifesta subito dopo i pasti;
- Argentum nitricum, utile contro i crampi e i dolori riferiti all’epigastrio, ovvero la parte superiore dell’addome detta comunemente “bocca dello stomaco”;
- Nux vomica, impiegata per lenire i dolori crampiformi che si manifestano al mattino e a digiuno, accompagnati talvolta da nausea e da conati di vomito;
- Carbo vegetabilis, indicato quando al sintomo doloroso si accompagna anche il meteorismo;
- Lycopodium, consigliato per contrastare il gonfiore gastrico accompagnato da meteorismo e flatulenza.
Tutti questi rimedi possono essere utili per prevenire l’insorgere della gastrite e per aiutare a lenirne la sintomatologia, ma, come per ogni terapia omeopatica, il proprio omeopata sarà in grado di individuare nel paziente il tipo costituzionale di appartenenza, da cui partire per individuare i rimedi maggiormente efficaci.
Nelle forme acute molto importante sarà sempre la circostanza che ha favorito l’insorgenza dei sintomi, e che può comprendere sia
eccessi o abusi alimentari (Nux vomica)
intossicazioni alimentari (Arsenicum album)
assunzione di cibi grassi o elaborati (Pulsatilla);
non mancano, tuttavia, in queste circostanze, situazioni favorenti che nulla hanno a che fare con l’alimentazione, come
- stati di collera seguiti da dolori addominali, che migliorano piegandosi in due (Colocynthis)
- sofferenze dell’animo che in qualche maniera rimangono inespresse (Ignatia e Staphysagrya)
- stati di tensione o di paura che possono associarsi a sintomi variegati della sfera gastrointestinale (Argentum nitricum, Aconitum e Gelsemium).
Fonti :
la mia esperienza 50ennale e pareri dei miei omeopati e medici olistici,
i siti di omeopatia Dr.Reckeweg e Cure Naturali
*****
Scopri Il potente rimedio che non ci aspettavamo 🌿🌿
Segui Andare Oltre (Canale Telegram) 🌴
Scegli di star bene ogni giorno - "Olife" 💚
*§*
Nessun commento:
Posta un commento