Luca Mazzucchelli su Instagram
**§**
Sposo questa intuizione di Luca Mazzucchelli; le relazioni sono cosa viva, in continuo divenire e costruzione, se si vuole far crescere l'albero di una relazione non è possibile basarla soltanto sull'emozione in sé, sulla semina e le innaffiature concitate e premurose dei primi momenti o pretendere che rimanga intatta a lungo se non supportata dal continuo mettersi in discussione e se non alimentata da altre emozioni più profonde su cui lavorare con attenzione continua.
La conoscenza nel tempo confermerà (o non confermerà) che quella è una relazione giusta, una relazione in cui ci si possa sentire sereni, migliorati ed in solidale sintonia,
ma se non siamo noi i primi a tenere in alta considerazione il lavoro continuo verso l'affetto provato, se si cede ad ogni incomprensione, al minimo ostacolo, se si rinuncia a concimare il virgulto pur essendo certi che l'altra persona sia una persona di valore, se non si rimane presenti a se stessi ogni giorno acquisendo, quindi, "competenza" in tema di attenzione/amore verso l'altro, non raccoglieremo frutti.
Coltiviamo il rapporto con coscienza, "alleniamoci" a conquistare rapporti profondi, questo ci sarà di enorme soddisfazione e riscontro. Non il contrario, ovvero aspettarsi amore scontato e gratuito che arrivi e rimanga come pioggia dissetante nel deserto: danziamo per la pioggia ogni giorno e trasportiamo catini per conservarla specialmente per i momenti difficili.
Quando in questo blog parlo di amore e relazioni, mi riferisco a relazioni di qualsiasi genere non soltanto al classico rapporto di coppia. Vedrete come cambierà il rapporto con un genitore, con un collega o con chiunque, dopo aver analizzato voi stessi ed aver cambiato voi per primi il MODO di sentire l'altro !
Aspiriamo ad instaurare rapporti emotivi profondi. 👍
*§*
2 commenti:
C è molta verità in questo scritto, il punto è che la si comprende spesso solo quando è tardi
Grazie Tony del tuo commento :))
Si, spesso si comprende tardi anche per il fatto che nell'educazione del bambino e nella "sanità" dell'adulto, non è compresa la CURA della psiche e dell'animo, dei pensieri, delle emozioni e reazioni, delle proiezioni e resistenze che condizionano la nostra vita sociale e personale, della psicosomatica, dell'empatia, delle paure, dei sensi di colpa destabilizzanti e così via;
non c'è Attenzione (prevenzione e cura sistematica) a tutto l'immenso nostro mondo interiore:(
Posta un commento